Eurovita, salvataggio più lontano: le difficoltà delle piccole e il “no” alla garanzia pubblica

Verità e Affari ECONOMIA

Eurovita, salvataggio più lontano La soluzione per la vicenda di Eurovita è ancora lontana. A poche settimane dalla scadenza del commissariamento della compagnia, c’è da registrare una nuova spaccatura nelle trattative per il salvataggio. Con il fronte bancario nuovamente restio a intervenire. Oggi pomeriggio, 7 giugno, in un nuovo incontro al Mef si cerca di sbloccare l’impasse. Il nodo delle Ramo I Lo schema sul quale i vari attori hanno lavorato fin da aprile scorso prevede infatti che i prodotti tradizionali e le polizze Unit Linked vengano rese in carico dalle compagnie assicurative. (Verità e Affari)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Secondo quanto riportato da Repubblica, il commissario straordinario Alessandro Santoliquido, in occasione dell’incontro con le associazioni dei consumatori del Cncu (Consiglio nazionale consumatori utenti), non avrebbe escluso la possibilità che Eurovita finisca in liquidazione coatta amministrativa, una sorta di default. (Economy Magazine)

Il nodo riscatti nella vicenda Eurovita è arrivato al pettine. (Wall Street Italia)