Il vero impatto ambientale della Tav

Money.it ESTERI

Lo sforzo è immenso se si pensa che tra il 1990 e il 2019 le emissioni di gas serra, in Italia sono diminuite del 19%, ovvero di 100 Mton, in 30 anni.

Assurdo che, di fatto, si espropri del terreno per dichiarata pubblica utilità di un progetto la cui analisi costi benefici ne smantella l’utilità sociale, economica e ambientale

Negli ultimi anni l’Italia non è riuscita a scendere al di sotto del livello raggiunto nel 2014. (Money.it)

La notizia riportata su altri giornali

A lanciare l'allarme è il nuovo rapporto di Climate Transparency, pubblicato oggi. Il rapporto annuale sulla trasparenza del clima rappresenta l'inventario annuale più completo al mondo e il confronto dell'azione per il clima del G20. (Adnkronos)

Tra il 2018 e il 2019, i membri del G20 hanno fornito 50,7 miliardi di dollari (soldi pubblici) all’anno all’industria dei combustibili fossili Sono alcuni dei dati presenti nel Climate Transparency Report, la revisione annuale più completa al mondo sull’azione per il clima dei Paesi del G20. (Il Fatto Quotidiano)