Romani, un click sicuro per i minori

Il viceministro per le Comunicazioni ha illustrato un meccanismo in fase di studio. Un SMS denuncerebbe ai genitori le attività online più pericolose dei loro figli. Con conseguente interruzione delle trasmissioni web Roma - Introdurre nella Rete un ... (Punto Informatico)

La notizia riportata su altri media

Lo ha assicurato il viceministro delle Comunicazioni, Paolo Romani, ... (Archivio Radiocor)

Il viceministro delle Comunicazioni annuncia un sistema che avvisa i genitori se i minori che navigano su contenuti non adatti a loro: proprio quelli con cui, dicono i critici, lui ha fatto un sacco di soldi... (TechUP)

Roma, 3 feb. (Apcom) - Nel parere di minoranza il decreto Romani viene definito "censurabile sotto un duplice profilo: per eccesso di potere nell'esercizio della delega rilasciata dal Parlamento e per violazione dell'ordinamento comunitario". (Virgilio)

(Apcom) - Per quanto riguarda internet, nel parere di minoranza si sottolinea che l'equiparazione dei servizi che forniscono video on demand ai media audiovisivi comporta, come sottolineato dall'Agcom, un rischio di impatto su mercati ... (Virgilio)

Come se non bastassero le polemiche suscitate dal decreto Romani (che applica la normativa sulle emittenti TV anche ai siti di video online come YouTube), ora si apre un nuovo capitolo che vede sempre protagonista il viceministro alle Comunicazioni. (Techup.it)

Cos'hanno in comune Italia, Cina e Birmania? Da un pò di tempo, un'unica cosa: grazie al decreto Romani, Internet potrà essere oscurato (diciamocela tutta, anche Censurato) se appariranno su di esso dei messaggi che istigheranno a compiere azioni ... (Mondo Informatico)