Concerto Primo Maggio 2024: scaletta, cantanti, orari e diretta tv

Tutto pronto anche quest'anno per il grande concerto del Primo Maggio. Un appuntamento fisso, ormai, per gli amanti della musica e più in generale dello spettacolo. Il concertone fa ormai parte della cultura dell'intrattenimento italiano, capace di affrontare tematiche sociali ed economiche con lo sfondo musicale. Uno sfondo musicale che negli ultimi anni sembra essersi arricchito diventando più trasversale. (Today.it)

Ne parlano anche altre fonti

Tutto è pronto dal Circo Massimo a Roma per il classico Concertone del Primo Maggio. Per l’occasione, in vista del Giubileo, la grande macchina organizzativa capitanata da Massimo Bonelli ha lasciato San Giovanni in Laterano per la nuova location. (Il Fatto Quotidiano)

Il mondo delle soap opera è un carosello di emozioni che sa come tenere i fan incollati ai propri schermi, e nel raffinato mosaico delle narrazioni televisive, Terra Amara brilla per le sue intricate trame ed i suoi colpi di scena mozzafiato. (SofiaOggi.com)

Oggi, invece, BigMama è prossima alla conduzione dell’opening del Concertone del Primo maggio (in esclusiva per RaiPlay), quest’anno eccezionalmente al Circo Massimo di Roma dati i lavori pro Giubileo 2025 in piazza San Giovanni. (la Repubblica)

Saranno più di 50 artisti, dai Bloom al Piotta ma anche Geolier e Achille Lauro (per citarne alcuni), che si esibiranno oggi al Concerto del Primo Maggio per circa 10 ore dal palco del Circo Massimo. Gli artisti (e l'ordine di esibizione) A presentare la giornata, in onda in diretta su Rai3 ci sarà la coppia inedita formta da Noemi e Ermal Meta. (ilmessaggero.it)

Come sempre, l’evento sarà trasmesso in diretta tv da Rai 3. Quest’anno i presentatori sono Ermal Meta e Noemi, a cui si aggiunge BigMama per l’opening. Il concerto gratuito più grande d’Europa ritorna a emozionare il pubblico italiano. (Radio Deejay)

Cresce l’attesa per il consueto concerto del primo maggio organizzato a Roma, per la prima volta non più in piazza San Giovanni, ma al Circo Massimo. La pioggia battente non ha fermato ragazze e ragazzi di tutta Italia che sono arrivati nella capitale per assistere alla performance dei propri artisti preferiti. (LAPRESSE)