Polemica accesa per l'omaggio di una professoressa a Barbara Balzerani

La morte di Barbara Balzerani, figura di primo piano delle Brigate Rosse, ha scatenato un'ondata di polemiche. Balzerani era coinvolta nel gruppo di fuoco che rapì Aldo Moro e in quello che uccise l'ex sindaco di Firenze Lando Conti. Non si è mai pentita né dissociata dalla lotta armata.

La controversia

La professoressa Donatella Di Cesare, che insegna Filosofia teoretica all'Università La Sapienza di Roma, ha suscitato un vespaio di polemiche con un messaggio pubblicato sui social media in seguito alla morte di Balzerani. Nel post, poi rimosso, Di Cesare salutava "la compagna Luna" e affermava: "La tua rivoluzione è stata anche la mia. Le vie diverse non cancellano le idee."

La reazione

Il messaggio di Di Cesare è stato prontamente intercettato da Giovanni Donzelli, responsabile organizzativo di Fratelli d’Italia, che l'ha riprodotto e rilanciato con un suo post. La polemica è infiammata e molti hanno chiesto alla professoressa di lasciare l'incarico.

La difesa

Di Cesare ha cercato di difendersi in un'intervista a La Stampa, affermando di essere sconcertata per le polemiche seguite al suo post. Ha spiegato di aver scritto il messaggio per esprimere "compassione umana rispetto a una persona che scompare". Nonostante ciò, la polemica continua a infervorare, alimentando il dibattito sulla libertà di espressione e i limiti della stessa.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo