Camila Giorgi inseguita dal fisco italiano per un debito di 464 mila euro

Camila Giorgi, la tennista italiana di 32 anni, è al centro di un'indagine fiscale. Da circa un mese, dal 15 aprile, l'Agenzia delle Entrate sarebbe alle calcagna di Giorgi, che ha recentemente confermato il suo ritiro dal circuito WTA. Nonostante le notizie che la riguardano per questioni non sportive siano state da lei stesse etichettate come "fake" sui social media, la situazione sembra tutt'altro che chiara.

Il pignoramento

L'Agenzia delle Entrate ha presentato un atto di pignoramento verso terzi alla Federazione Italiana Tennis (Federtennis). Il motivo? Giorgi avrebbe un debito di 464 mila euro con il fisco italiano per tasse non pagate. Questa mossa aggrava notevolmente la posizione della tennista, che al momento risulta irreperibile.

La fuga

Al momento, di Giorgi si sono perse le tracce. Potrebbe trovarsi negli Stati Uniti, ma gli accertamenti fiscali procedono a ritmo sostenuto. La sua improvvisa decisione di ritirarsi dal professionismo ha sollevato ulteriori dubbi sulla sua situazione. La ex grande promessa del tennis italiano sembrerebbe in fuga dal fisco italiano, una situazione che aggiunge un'ombra al suo recente ritiro dal tennis professionistico.

La situazione di Camila Giorgi rimane incerta. Mentre le indagini fiscali continuano, la comunità tennistica e i suoi fan sperano che la questione possa essere risolta nel migliore dei modi. Nel frattempo, la tennista rimane irreperibile, alimentando ulteriori speculazioni sulla sua situazione attuale.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo