Roland Garros, il ritorno di Nadal e l'ascesa dei tennisti italiani

Il secondo Slam della stagione è finalmente iniziato. Conosciuto in tutto il mondo come Roland Garros, ma ufficialmente chiamato Internationaux de France, questo torneo si svolge su terra rossa a Parigi, alla Porte d’Auteuil. La sua nascita risale alla vittoria della Francia in Coppa Davis nel 1927 a Filadelfia, grazie ai quattro moschettieri: Borotra, Cochet, Lacoste e Brugnon.

Il ritorno di una leggenda

Quest'anno, il tabellone maschile vede il grande ritorno di Rafael Nadal, che era assente nel 2023. Questa sarà probabilmente la sua ultima partecipazione. Lo spagnolo sogna un lieto fine: il 15° trionfo sembra fuori portata, ma con la leggenda maiorchina, non si può mai dire.

Successo italiano nelle qualificazioni

È stata una giornata positiva per il tennis italiano a Parigi, dove è iniziato il torneo di qualificazioni che assegnerà gli ultimi posti nel main draw del Roland Garros. Quattro dei sei giocatori italiani impegnati hanno guadagnato l'accesso al secondo turno e sono quindi ancora in corsa per il tabellone principale del secondo Slam stagionale. Tra questi, Stefano Napolitano continua a migliorare partita dopo partita.

In attesa del grande evento

Una nuova edizione del Roland Garros sarà al via a Parigi, con tutti i match delle qualificazioni e del tabellone principale in diretta esclusiva su Eurosport e su Discovery+. Gli appassionati di tennis di tutto il mondo attendono con ansia l'inizio del torneo, pronti a sostenere i loro campioni preferiti.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo