Eruzione del vulcano Ruang in Indonesia causa allarme tsunami e chiusura dell'aeroporto

L'eruzione del vulcano Ruang, situato nel Sulawesi centrale in Indonesia, ha causato un'ondata di paura e incertezza. L'evento, avvenuto il 16 aprile intorno alle 21:00, ha portato allo sfollamento di circa 11.000 residenti locali.

Eruzioni continue e rischio tsunami

Il vulcano Ruang ha eruttato almeno cinque volte nelle ultime 24 ore, causando l'evacuazione di oltre 11.000 persone. Gli esperti temono l'arrivo di uno tsunami a seguito di queste eruzioni. Le autorità indonesiane hanno emesso un'allerta tsunami, il livello più alto di allerta, a seguito di queste eruzioni.

Chiusura dell'aeroporto di Manado

A causa delle eruzioni, si è formata una nube di cenere di oltre un chilometro nel cielo. Questo ha portato alla chiusura dell'aeroporto Sam Ratulangi a Manado, situato a circa 100 chilometri dal vulcano. Il ministero dei Trasporti ha deciso di chiudere l'aeroporto per le prossime ore per garantire la sicurezza dei voli.

Evacuazione dei residenti

Le autorità indonesiane hanno ordinato a più di 11.000 persone di lasciare l'area a seguito dell'eruzione del vulcano. Questa misura è stata presa per garantire la sicurezza dei residenti locali e prevenire eventuali danni o perdite di vite umane.

Ricordi del 2018

L'evento ha riportato alla mente l'episodio simile avvenuto nel 2018 tra Giava e Sumatra. Le autorità stanno monitorando attentamente la situazione per prevenire un evento simile.

L'eruzione del vulcano Ruang ha causato una serie di problemi, tra cui l'evacuazione di migliaia di persone, la chiusura di un aeroporto e la minaccia di un possibile tsunami. Le autorità stanno lavorando per gestire la situazione e garantire la sicurezza di tutti i residenti.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo