Papa Francesco in visita a Venezia per promuovere la pace

Papa Francesco è atteso a Venezia per una visita molto attesa che inizierà di prima mattina con un viaggio in elicottero dal Vaticano fino alla Giudecca. La visita, prevista per domenica 28 aprile, vedrà Bergoglio in città per un breve periodo, con l'atterraggio previsto alle 8 e la ripartenza intorno alle 13.

Programma della visita

La visita del Papa a Venezia è stata organizzata con grande cura. Novemila persone attenderanno il Papa in piazza San Marco, un luogo che ha esaurito i posti da settimane. Il programma della visita prevede che Papa Francesco incontrerà le detenute e celebrerà la messa in Piazza San Marco.

Incontro con i giovani cattolici

Durante la sua visita, Papa Francesco avrà anche l'occasione di incontrare i giovani cattolici. Questo incontro rappresenta un'importante occasione per i giovani di scambiare idee e riflessioni con il Pontefice.

Il messaggio di pace

Secondo il Patriarca di Venezia, monsignor Francesco Moraglia, la parola chiave del viaggio papale sarà "pace". In un periodo in cui la pace è una priorità e un'urgenza, la visita del Papa rappresenta un importante momento di riflessione su questo tema.

Preparativi per l'accoglienza

Venezia si sta preparando per accogliere Papa Francesco. La città è in fermento per l'arrivo del Pontefice e si stanno ultimando gli ultimi preparativi per garantire che tutto sia pronto per la sua visita. La data della visita, il 28 aprile 2024, è ormai vicina e l'attesa è palpabile.

La visita del Papa a Venezia rappresenta un importante evento per la città e per la Chiesa. L'attenzione sarà rivolta al messaggio di pace che il Papa porterà con sé, un messaggio che risuona particolarmente forte in questo periodo.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo