Gran Premio di Formula 1 dell'Emilia Romagna: un evento da grandi numeri

Il Gran Premio di Formula 1 dell'Emilia Romagna, che si terrà all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola da oggi fino a domenica 19 maggio, promette di essere un evento da grandi numeri. Il Trofeo Lorenzo Bandini sarà assegnato a George Russell, in un momento di grande emozione, a trent'anni dalla scomparsa di Roland Ratzenberger e Ayrton Senna.

Squadra di sicurezza

La sicurezza dell'evento sarà garantita dai 'Leoni' di Cea Squadra Corse, che schiereranno 90 membri e 25 automezzi dotati dei migliori dispositivi antincendio di ultima generazione. Questi saranno posizionati sia in pista che nelle aree strategiche, comprese le elisuperfici all'interno dell'autodromo e nel vicino campo da rugby di Imola.

Orari e dettagli della gara

Il Mondiale di F1 torna in Europa, precisamente in Italia, dal 17 al 19 maggio. Il settimo Gran Premio stagionale si correrà a Imola, su un circuito lungo 4.909 metri con un totale di 19 curve. I giri previsti sono 63, per una distanza totale percorsa di 309,049 chilometri. Nel 2023, il Gran Premio non si disputò a causa di un'alluvione che colpì la regione, mentre nel 2022 il vincitore fu Max Verstappen.

Ferrari alla conquista di Imola

La Ferrari è pronta per l'assalto sulla pista di casa. Da Maranello, le truppe ferrariste hanno dovuto fare appena manovra per parcheggiare sulle sponde del Santerno, dove oggi si disputeranno le prime prove libere del GP dell’Emilia Romagna sulla pista di Imola dedicata al mitico Enzo e al suo sfortunato figlio Dino. Per le Rosse, è indubbiamente la gara di casa. Un tracciato sul quale Michael Schumacher ha dominato per sette volte (sei con il Cavallino), ma che, da dopo la lunga sosta (dal 2006 al 2020), è stato molto avaro con la Scuderia più vincente della F1.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo