Addio a Cesar Luis Menotti, l'allenatore che ha portato l'Argentina al trionfo mondiale

Cesar Luis Menotti, l'allenatore che ha guidato la 'Seleccion' argentina alla vittoria del campionato del mondo del 1978, è deceduto. La Federazione calcistica argentina ha annunciato che i funerali si terranno nel centro sportivo dell'AFA di Ezeiza. Per volere della famiglia del 'Flaco', le esequie si svolgeranno in forma ufficiale ma privata, senza la presenza della stampa. Una camera ardente sarà allestita dalle 10 del mattino fino alle 16, permettendo ad amici e personalità dello sport di rendere l'ultimo omaggio a colui che è considerato il principale artefice e fautore del concetto di 'seleccion'.

Le origini italiane di Menotti

Cesar Menotti aveva origini italiane, precisamente marchigiane. La nonna, Maria Canonici, era nata ad Ancona nel 1873, come risulta dai "Portali antenati". Questa scoperta è stata possibile grazie all'analisi del sociologo dell'emigrazione Fiorenzo Santini, in collaborazione con il dottor Giuseppe Merlinie.

L'esperienza italiana di Menotti

Prima di approdare alla Sampdoria, Menotti aveva avuto contatti con altri club italiani. "In passato mi avevano cercato la Lazio, poi la Fiorentina e la Samp anche nel 1992. Io sono qui per vincere", queste furono le parole di Menotti al suo arrivo in Italia sulla panchina della Sampdoria, come riportato dall'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport. Dunque, l'allenatore argentino scomparso recentemente, è stato ad un passo dall'allenare la Lazio negli anni '90.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo