Giorgia Meloni si oppone alla teoria del gender nelle scuole

La premier italiana Giorgia Meloni ha espresso la sua opposizione all'introduzione della teoria del gender nelle scuole durante un evento organizzato dal partito Vox a Madrid. Ha sottolineato il suo impegno a difendere la famiglia come pilastro della società e a contrastare pratiche che considera disumane, come la maternità surrogata.

Meloni contro la maternità surrogata

Meloni ha espresso la sua forte opposizione alla pratica della maternità surrogata, definendola un oscurantismo piuttosto che un progresso. Ha annunciato con orgoglio che il Parlamento italiano sta approvando una legge, proposta dal suo partito Fratelli d'Italia, che punirà la maternità surrogata come reato universale. Questo significa che sarà perseguibile in Italia anche se commesso all'estero.

Unione con Marine Le Pen

L'evento ha visto la partecipazione di rappresentanti dei gruppi europei dei conservatori (Ecr) e di Identità e democrazia. Tra i vari partecipanti, l'avvicinamento tra Giorgia Meloni e Marine Le Pen ha suscitato particolare interesse. Nonostante le differenze, sembra che la destra stia convergendo su un percorso comune.

Critiche da parte del Pd

La segretaria del Partito Democratico ha criticato Meloni, accusandola di cancellare la libertà delle persone. Ha sottolineato che non c'è libertà se le persone hanno un salario da fame e non possono permettersi di pagare l'affitto. Ha inoltre accusato Meloni di attaccare la sinistra dall'estero, sostenendo che la sinistra cancella l'identità. Ha chiesto a Meloni di spiegare cosa intende con questa affermazione.

Per saperne di più:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo