Il dibattito sul Superbonus: tra critiche e proposte di modifica

Il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha recentemente espresso la sua posizione sul Superbonus durante un incontro con il Consiglio confederale di Confcommercio. Tajani ha sottolineato che non c'è uno scontro, ma piuttosto un disaccordo su due punti specifici di un emendamento. Ha riconosciuto che l'emendamento è un miglioramento rispetto alla versione precedente, ma ha sostenuto che deve essere ulteriormente migliorato, in particolare per quanto riguarda la questione della retroattività e della sugar tax.

Le critiche di Calenda

Carlo Calenda, leader di Azione, si è schierato contro il Superbonus. Durante una conferenza stampa alla Camera, ha dichiarato di essere il più grande avversario del Superbonus. Ha sottolineato che un provvedimento retroattivo come il Superbonus non funziona, citando come esempio gli incentivi alle rinnovabili che hanno portato a numerose cause legali.

Giorgetti e la sua visione

Giancarlo Giorgetti, ministro dell'economia, ha espresso critiche molto forti sul Superbonus, definendolo una "droga economica" da cui bisogna "disintossicarsi". Giorgetti ha ribadito la sua convinzione sulla traiettoria intrapresa dal governo in merito al decreto superbonus edilizio e agli annessi emendamenti.

Il dibattito sul Superbonus continua a far discutere in vista delle elezioni europee. Tra critiche e proposte di modifica, la questione rimane aperta e al centro dell'attenzione politica.

Più informazioni:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo