L'aumento del prezzo del caffè in Italia: una tazzina potrebbe costare 2 euro

Il costo di una tazzina di caffè in Italia è in costante aumento, e la situazione non sembra destinata a migliorare. Negli ultimi anni, il prezzo medio del caffè al bar è salito costantemente, e un recente studio condotto dall'associazione consumatori no-profit Assoutenti ha evidenziato gli aumenti dei prezzi del caffè dal 2021 al 2024 nelle principali città italiane.

L'inflazione e il costo del caffè

L'inflazione che ha colpito l'Italia negli ultimi anni si è fatta sentire anche al bar. Attualmente, una tazzina di caffè costa mediamente 1.20 euro, secondo gli ultimi dati pubblicati da Assoutenti. Solo tre anni fa, il costo medio era di 1,03 euro. Questo aumento potrebbe essere solo un assaggio di quello che potrebbe accadere nei prossimi mesi.

Previsioni future

Gli esperti del settore prevedono che il costo dell'espresso potrebbe addirittura raggiungere i 2 euro. Questo aumento è dovuto principalmente ai rialzi delle quotazioni del caffè sul mercato internazionale.

Variazioni regionali

Le variazioni di prezzo non sono uniformi in tutto il paese. Nelle frazioni del capoluogo e nei comuni più piccoli, il prezzo di una tazzina di caffè supera raramente 1,10 euro. Tuttavia, in alcune attività del litorale, non è insolito pagare fino a 1,30 euro.

La posizione dei baristi

I baristi stanno cercando di frenare l'aumento dei prezzi. Tuttavia, gli aumenti significativi registrati nel biennio aprile 2022 - aprile 2024 (20%) sono principalmente dovuti a fattori esterni, per i quali i baristi non sono i primi responsabili.

Il caffè al bar sta diventando un lusso in Italia. Con l'aumento dei prezzi sul mercato internazionale, il costo di una tazzina di caffè potrebbe continuare a salire nei prossimi mesi.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo