Tempesta in arrivo, allarme anche per Sanremo

L'Italia sta vivendo un inverno che sembra più una primavera. Questa anomalia climatica, che dura da settimane, ha portato a temperature eccezionalmente miti, soprattutto al Sud. Le finestre sono aperte e le temperature registrate sono di +23°C a Reggio Calabria, +22°C a Catania, Siracusa e Cosenza, +21°C a Messina e Caltanissetta, +20°C a Palermo, Ragusa, Fasano e Valenzano, +19°C a Foggia, Cerignola e Lequile.

Cambio di scenario

Tuttavia, un cambiamento è in arrivo. Una perturbazione atlantica piuttosto intensa porterà piogge e nevicate in montagna tra venerdì e domenica. Questo evento meteorologico potrebbe salvare il ponte di carnevale nelle località sciistiche, che rischiava di essere compromesso da settimane di caldo anomalo e scarso innevamento.

Effetti benefici

Le precipitazioni attese daranno un po' di respiro al Piemonte, che iniziava a sentire gli effetti della siccità. Inoltre, la pioggia pulirà l'aria da polveri e inquinanti che si erano accumulati nel lungo periodo di alta pressione.

Prospettive future

Nella seconda metà del mese, la stagione invernale cercherà di riprendersi. Dopo la disfatta causata dal mostro anticiclonico che per oltre due settimane ha aspirato aria calda direttamente dal tropico, indirizzandola verso l'Europa, un forte anticiclone di blocco, questa volta freddo, si piazzerà sull'Europa nord orientale e la Vicina Russia. Questo potrebbe rappresentare la fine dell'anomalia climatica che ha caratterizzato le ultime settimane.

Per saperne di più:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo