Milano sott'acqua, la città affronta una grave inondazione

Milano è stata colpita da una pioggia incessante che ha iniziato a cadere martedì 14 maggio, causando gravi inondazioni in tutta la città. La situazione è particolarmente critica nel quartiere di Ponte Lambro, dove l'acqua ha raggiunto un'altezza di circa 50 centimetri in strada.

La risposta della città

L'assessore alla Sicurezza, Marco Granelli, ha visitato la vasca del Seveso all'alba e si è poi spostato a Ponte Lambro, dove la situazione è particolarmente critica. Granelli ha confermato che via Rilke è allagata e che l'acqua ha raggiunto un'altezza di circa 50 centimetri in strada.

Esondazione del Lambro meridionale

Non solo Milano, ma anche l'hinterland è stato messo in ginocchio dal Lambro, il fiume più a rischio in caso di precipitazioni, e dai suoi piccoli affluenti e canali. La situazione è critica a Locate Triulzi sul ponte della Provinciale Vigentina che scavalca il canale artificiale Lambro meridionale al confine con Pieve Emanuele. Qui l'acqua ha iniziato a esondare mercoledì, invadendo tutti i canali scolmatori e anche abitazioni e aziende della zona.

Interventi dei vigili del fuoco

Le forti piogge che si stanno abbattendo in Lombardia stanno causando diversi disagi, richiedendo l'intervento dei vigili del fuoco. Attualmente, sono in corso oltre un centinaio di interventi per affrontare gli allagamenti e la rimozione di piante dalle sedi stradali. Fin dalle prime ore della mattina, il personale dei vigili del fuoco è stato mobilitato per affrontare numerosi allagamenti e fornire soccorso ad automobilisti in difficoltà.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo