Marco Liorni si difende dalle polemiche su L'Eredità

Marco Liorni, conduttore del popolare quiz show "L'Eredità" su Rai1, ha recentemente sollevato un polverone con alcune sue parole durante una puntata. Il conduttore aveva chiesto a una concorrente l'anno di svolgimento della campagna "Oro della patria", un'iniziativa che obbligava gli italiani a donare oggetti di valore, oro e persino le loro fedi nuziali al regime di Mussolini per sostenere i suoi progetti bellici.

Polemiche sui social

Le parole di Liorni hanno suscitato aspre polemiche sui social. Molti utenti hanno criticato il conduttore per il modo in cui ha affrontato l'argomento dell'Oro della Patria. In risposta alle critiche, Liorni ha tenuto a precisare la sua posizione antifascista e ha cercato di spiegare l'episodio andato in onda.

Liorni si proclama antifascista

In seguito alle polemiche, Liorni ha preso una posizione chiara, proclamandosi antifascista. Ha invitato tutti a calmarsi e a confrontarsi civilmente, sottolineando l'importanza del dialogo e del rispetto delle opinioni altrui.

L'appello di Liorni

Liorni ha fatto un appello alla comprensione, sottolineando quanto sia difficile oggi essere un conduttore televisivo, esposto a qualsiasi tipo di critica. Ha ribadito che non ha l'obbligo di dover ribadire, precisare o specificare di essere antifascista, ma ha sentito la necessità di farlo per fare chiarezza sulla questione.

Marco Liorni ha cercato di fare chiarezza sulle sue parole e sulle sue intenzioni, ribadendo la sua posizione antifascista e invitando tutti a un confronto civile e rispettoso. Nonostante le polemiche, il conduttore continua a guidare con successo "L'Eredità", uno dei programmi di punta di Rai Uno.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo