Cambio di tempo in Italia: arriva il maltempo

Dopo un weekend di sole e temperature in aumento, l'Italia si prepara ad affrontare una nuova settimana caratterizzata da condizioni meteo instabili. Un vortice ciclonico porterà piogge, temporali e un calo delle temperature in tutto il Paese.

Il ritorno del maltempo

A partire da lunedì, i primi rovesci colpiranno le Alpi, estendendosi poi a Piemonte, Liguria e Lombardia. Martedì, il vortice ciclonico porterà condizioni instabili al Nord e al Centro, interessando in particolare Toscana, Umbria e Marche.

Il ciclone si sposta al Sud

Da mercoledì, il maltempo si sposterà al Sud, con un particolare focus sul violento ciclone in arrivo. Questo fenomeno meteo potrebbe colpire maggiormente le regioni meridionali, portando un calo significativo delle temperature.

Un weekend di tregua

Il fine settimana appena trascorso ha visto un tempo generalmente stabile e primaverile in tutta Italia. Le temperature massime sono aumentate, con picchi di +25°C nel cuore della pianura Padana, tra Emilia Romagna, Veneto e Lombardia, e di +26°C nelle zone interne di Puglia, Sicilia e Sardegna.

Una settimana di fenomeni estremi

La settimana che sta per iniziare sarà caratterizzata da fenomeni estremi e freddo anomalo in tutt'Italia. Dopo un periodo di tempo stabile, si prevede un imminente peggioramento delle condizioni meteo con l'arrivo di forti temporali. Si consiglia di seguire gli aggiornamenti delle previsioni meteo per rimanere informati sulle condizioni del tempo.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo