Indagine dell'AGCM su Enel per le bollette del gas astronomiche

L'Autorità di vigilanza del mercato (AGCM) ha deciso di indagare a fondo sulla questione delle bollette del gas astronomiche. Nell'avviso pubblicato il 22 aprile 2024, l'AGCM ha comunicato l'avvio di un'istruttoria nei confronti di Enel Energia Spa.

Il problema delle bollette

Enel Energia è finita nell’occhio del ciclone a causa di un aumento vertiginoso delle bollette. Questo mette a rischio buona parte dei risparmi di ogni cittadino. Il problema riguarda principalmente i contratti ENEL, per i quali è vietato il recesso.

Il passaggio al mercato libero

Il 2024 ha segnato il passaggio dal mercato a cui si era abituati, a quello libero. Questo significa che le compagnie che forniscono energia elettrica possono finalmente interferire sulle tariffe senza doversi attenere a quelle statali.

Incontro tra Federconsumatori e fornitori

A giorni si terrà un incontro per chiarire il caso delle “bollette pazze” e ottenere rimborsi per gli utenti. L’incontro, previsto per la prossima settimana, vedrà contrapposti Federconsumatori da una parte e alcune aziende nazionali di luce e gas dall’altra. Nel frattempo, circa 1.000 utenti pavesi si sono rivolti a Federconsumatori.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo