Fiat 600 ibrida, l'innovazione sostenibile arriva sulle strade italiane

La Fiat 600, nata elettrica sul finire dello scorso anno, amplia la sua gamma con l’arrivo della variante ibrida. Questa nuova proposta per il SUV compatto del marchio torinese risponde alle esigenze di mobilità di una clientela molto più ampia rispetto a quella che può soddisfare la sorella a batteria.

Il confronto tra elettrico e ibrido

Per raggiungere lo scopo, la Fiat 600 ibrida punta su una motorizzazione che non rinuncia ad un pizzico di elettrificazione. Tra le due versioni di questa Fiat, l'elettrica e l'ibrida, c’è una differenza di prezzo considerevole, ben 11 mila euro. Questa differenza di prezzo ha suscitato domande tra i potenziali acquirenti, come Antonio, un lettore di Vaielettrico.

La risposta di Vaielettrico

Vaielettrico, rispondendo ai quesiti dei lettori, ha cercato di giustificare la differenza di prezzo tra le due versioni. Ricordiamo che i vostri quesiti possono essere inviati a [email protected].

La prova su strada della Fiat 600 ibrida

La nuova Fiat 600 ibrida è finalmente arrivata nei concessionari italiani, portando con sé un mix di innovazione tecnologica, design e un'impronta di sostenibilità. Nei giorni 18 e 19 maggio, si è tenuto l'evento Porte Aperte, offrendo al pubblico la possibilità di immergersi nell'esperienza di guida di questa versione ibrida, che segna il ritorno di Fiat nel segmento B. Abbiamo avuto l'opportunità di provarla sulle strade di Milano fino alla provincia bergamasca, per verificare le sue prestazioni e le sensazioni alla guida.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo