Bandiere Blu 2024: la Liguria e la Puglia guidano la classifica delle spiagge italiane

Nel 2024, le località balneari italiane che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu sono salite a 236, registrando un incremento di 10 rispetto all'anno precedente. Questo riconoscimento mondiale viene assegnato dalla Fee (Foundation for Environmental Education), un'organizzazione internazionale non governativa e no-profit fondata nel 1981.

La classifica delle Bandiere Blu

La Liguria mantiene il primato con ben 34 località certificate, seguita dalla Puglia che quest'anno sale a 24. Queste regioni si sono distinte nel corso degli anni per aver conquistato questa "certificazione di qualità" per i propri mari e coste, arricchendo la loro collezione di Bandiere Blu ogni anno.

I criteri di valutazione

La Fee assegna il riconoscimento sulla base di 32 criteri, aggiornati periodicamente per incentivare i comuni a migliorare la salvaguardia dell'ambiente. Questi criteri riguardano la gestione sostenibile del territorio, in particolare delle località turistiche balneari.

Le spiagge più belle d'Italia

Anche la Lombardia è tra le regioni che possono fregiarsi delle Bandiere Blu. Quest'anno, il "vessillo" sventolerà su 485 spiagge che hanno dimostrato di avere un mare eccellente per 4 anni consecutivi, 27 in più rispetto al 2023. Questo riconoscimento premia le spiagge più belle, o meglio, le località turistiche balneari che rispettano i criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo