Rishi Sunak e le elezioni anticipate: un voto in contropiede

Il primo ministro britannico Rishi Sunak ha sorpreso tutti anticipando le elezioni a luglio, una mossa che ricorda quella del collega spagnolo Pedro Sánchez. Nonostante le acque tempestose in cui naviga il suo governo, Sunak spera di ribaltare la situazione, proprio come fece Sánchez un anno fa.

Un servizio per la comunità

Se vincerà le elezioni del 4 luglio, Sunak ha promesso di ripristinare il servizio militare e civile obbligatorio per i diciottenni di tutti i sessi. Questo servizio prevede un anno nell'esercito o un impegno nel servizio civile durante il fine settimana. La maggior parte dei diciottenni sarà chiamata a prestare un "servizio di comunità", dedicando un weekend al mese per un anno al volontariato in vari settori, come la polizia, i vigili del fuoco, gli ospedali e le associazioni locali.

Elezioni in vista: un nuovo capitolo nei rapporti con l'UE

Le prossime elezioni, previste per il 4 luglio, rappresentano un momento cruciale per il Regno Unito e per i suoi rapporti con l'Unione Europea. Queste elezioni, infatti, si svolgeranno a poche settimane dalle elezioni per il Parlamento europeo, e potrebbero segnare l'inizio di una nuova fase nelle relazioni tra il Regno Unito e l'UE.

Un voto difficile

Nonostante le promesse e le strategie, Sunak sembra destinato a perdere le elezioni. I sondaggi attuali indicano i laburisti al 44% delle preferenze, con un vantaggio di circa 21 punti sui Tories. Dopo 14 anni di governo, i conservatori sembrano arrivati al capolinea. La decisione di Sunak di anticipare le elezioni è stata paragonata alla "tacchini che votano per anticipare il Natale", una battuta celebre di un suo predecessore. Solo il tempo dirà se questa mossa si rivelerà vincente o se segnerà la fine dell'era conservatrice.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo