Putin discute di riconciliazione in Cina nonostante i conflitti in corso

Nel decimo giorno del suo mandato da presidente neo-eletto, un ruolo che ricopre da quasi un quarto di secolo, Putin ha parlato dal palco cinese. Ha affermato che la Russia non ha mai rifiutato di negoziare e cerca una soluzione sostenibile e giusta al conflitto con strumenti pacifici. Ha dichiarato che la Russia è aperta al dialogo sull'Ucraina.

Lavrov: l'occidente non vuole la pace, noi siamo pronti

Il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, ha affermato che il conflitto tra Russia e occidente è al suo apice. Secondo lui, è colpa dell'occidente che ha scelto la strada del confronto militare e continua ad armare l'Ucraina. "Hanno fatto una scelta. Noi siamo pronti, lo siamo sempre", ha detto Lavrov intervenendo alla 32ma assemblea del Consiglio per la politica estera e di difesa, un think tank russo creato nel 1992.

Lavrov: il conflitto tra Occidente e Russia è al suo apice

Lavrov ha dichiarato che il conflitto tra l'Occidente e la Russia per la guerra in Ucraina è ora "al suo apice" e l'Europa non tornerà ad avere buoni rapporti con Mosca "per almeno una generazione". Ha assicurato che a pensarla in questo modo non sono solo molti russi ma che lo stesso Cremlino "considera questa valutazione corretta". Ha inoltre sottolineato che, dopo il fallimento della controffensiva ucraina, i Paesi occidentali hanno iniziato a diffondere la tesi, apertamente falsa, che la Russia non si fermerà in Ucraina.

Altri dettagli:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo