La proposta del CONI per un nuovo organismo di controllo federale

La Giunta Nazionale del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) ha tenuto una riunione al Foro Italico di Roma. Durante l'evento, è stata discussa la proposta per la creazione di un organismo di controllo federale sulle società sportive professionistiche.

Un nuovo organismo di controllo

La proposta del CONI prevede la nascita di un organismo di controllo federale sulle società sportive professionistiche. Questo organismo sarebbe composto da cinque membri: uno nominato dal Ministero dello Sport (che potrebbe assumere il ruolo di presidente), uno dal CONI e tre dal Consiglio Federale, nominati con la maggioranza qualificata di due terzi.

Nomine condivise tra governo, CONI e federazioni

In attesa del nuovo documento del Ministro dello Sport Andrea Abodi sulla tanto discussa Authority di controllo dei conti dei club, arriva la proposta del mondo dello sport. La Giunta CONI ha approvato all'unanimità la trasmissione al Dipartimento dello Sport di una nuova formula che garantisce l'autonomia. In sostanza, si vuole mantenere Covisoc e Comtec, ma scegliendo i componenti in modo differente.

Adattare Covisoc e Comtec

Giovanni Malagò, presidente del CONI, ha dichiarato durante la conferenza stampa post riunione che la proposta del CONI è quella di adattare Covisoc e Comtec. Questo adattamento prevede l'integrazione di una serie di nomi da un albo indicato dalla Commissione di Garanzia, la stessa che nomina le persone del Collegio di Garanzia presso il CONI. Nel quadro dell'organo di controllo federale, Figc e Fip sceglierebbero tre nomi ciascuno da quelli indicati dalla commissione, poi un altro verrebbe scelto dal CONI e il restante, con eventuali funzioni da presidente, dall'autorità governativa.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo