Forlì affronta un evento meteorologico straordinario

Forlì, una città italiana, ha recentemente affrontato un evento meteorologico straordinario. Il sindaco Gian Luca Zattini ha descritto l'evento come un violento temporale che ha portato oltre 50 millimetri di pioggia in pochissimi minuti, forti grandinate e un effetto bomba d'acqua.

Effetti immediati del temporale

Le strade di Forlì si sono trasformate in torrenti in pochi minuti a causa della violentissima pioggia mista grandine, che ha ridotto anche la visibilità. L'intensità delle precipitazioni ha raggiunto una media di quasi 300 millimetri all'ora. Diverse strade si sono trasformate in torrenti in pochi minuti. Alcuni automobilisti in transito sono rimasti bloccati nelle loro vetture circondate dall'acqua, mentre diversi sottopassi dove l'acqua stava pericolosamente salendo sono stati rapidamente interdetti alla circolazione.

Risposta della città al temporale

La macchina comunale si è subito messa in moto per risolvere le criticità. Nonostante le difficoltà, il sindaco Zattini ha seguito da vicino la situazione venutasi a creare dopo il violentissimo temporale.

La mostra sui Preraffaelliti rimane aperta

Nonostante il nubifragio, il Museo San Domenico e la grande mostra sui Preraffaelliti che ne è ospite sono rimasti aperti. Le sale espositive non sono state interessate in alcun modo dagli effetti del maltempo, per cui la mostra sui Preraffaelliti è regolarmente aperta ed osserva il normale orario d'apertura dei weekend, cioè fino alle 20.

Altri dettagli:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo