Nuove scosse di terremoto registrate ai Campi Flegrei

Le prime ore del mattino di oggi sono state segnate da una serie di scosse di terremoto ai Campi Flegrei, nella provincia di Napoli. Questo fenomeno ha avuto inizio alle 3:34 con una scossa di magnitudo 2.0, seguita da una più forte di magnitudo 2.3 alle 4:11 e infine da una di magnitudo 2.5 alle 5:38.

Risveglio sismico ai Campi Flegrei

Questo non è il primo evento sismico recente nella zona. Infatti, l'ultimo sciame sismico risale a domenica scorsa, 14 aprile. Le scosse sono state avvertite anche in alcuni quartieri di Napoli come Vomero, Chiaia, Fuorigrotta, Pianura e Soccavo. L'Osservatorio Vesuviano, sede napoletana dell'Ingv, ha registrato circa 25 scosse a partire dalle 9:35 del mattino, con magnitudo comprese tra 3.1 e 3.7.

Monitoraggio continuo dell'attività sismica

Uno sciame sismico è in corso dalle 3:20 di oggi nell'area dei Campi Flegrei. L'Osservatorio Vesuviano ha registrato 17 terremoti con magnitudo compresa tra 0 e 2.5. Questo fenomeno è attentamente monitorato dagli esperti per prevenire eventuali rischi per la popolazione locale.

Conclusione

La situazione è costantemente monitorata dagli esperti dell'Osservatorio Vesuviano. Nonostante la frequenza delle scosse, al momento non ci sono indicazioni di un imminente rischio per la popolazione. Tuttavia, gli abitanti della zona sono invitati a rimanere vigili e a seguire le indicazioni delle autorità locali.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo