Trionfo interista e celebrazione artistica: l'Inter conquista il suo ventesimo scudetto

L'Inter di Milano ha celebrato la vittoria del suo ventesimo scudetto, un traguardo che ha confermato la supremazia cittadina della squadra nerazzurra. Questo successo è stato immortalato in una nuova opera d'arte dallo street artist comasco Mr. Savethewall, intitolata "InterStellar".

Un'opera d'arte per celebrare la vittoria

L'opera raffigura il Duomo sullo sfondo, abbracciato da un imperioso biscione a guardia della città. In primo piano, camminano fieri davanti al popolo trionfante il condottiero Simone Inzaghi con ai lati Federico Di Marco, simbolo dell'interismo e il capitano Lautaro Martinez. Essi mostrano fieri le due stelle conquistate in una serata in cui la storia ha lasciato spazio alla leggenda, grazie alla conquista del titolo proprio davanti al pubblico rivale, evento mai accaduto prima.

Sei stelle azzurre e nerazzurre che sognano una doppia gioia

Nell'Inter che si gode il ventesimo scudetto c'è un'anima italiana formata da sei elementi che, dopo essersi rivelati fondamentali nella trionfale cavalcata nerazzurra, adesso puntano decisi all'Europeo in maglia azzurra. Francesco Acerbi, Alessandro Bastoni, Nicolò Barella e Federico Dimarco sono perni indiscussi della creatura vincente plasmata da Simone Inzaghi oltre che presenze fisse in Nazionale sin dalla gestione Mancini.

Il futuro dell'Inter

Dopo la vittoria dello scudetto, l'Inter di Simone Inzaghi si prepara a ospitare il Torino di Ivan Juric in occasione del lunch match della 34esima giornata di campionato in Serie A. Una sfida, quella in programma a San Siro domenica alle 12.30, che i nerazzurri affronteranno con la stessa grinta e la stessa determinazione sempre messe in campo nel corso della stagione che, dominata in lungo e in largo, li ha visti tornare sul tetto d’Italia a distanza di tre anni dal trionfo conquistato sotto la guida di Antonio Conte nel 2021.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo