Conte avverte di una nuova Tangentopoli e critica il governo

Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 stelle, ha recentemente espresso preoccupazione per quello che ritiene un indebolimento del contrasto ai reati dei colletti bianchi in Italia. Durante il suo intervento al congresso dell'Associazione nazionale magistrati a Palermo, Conte ha sottolineato che si stanno creando le premesse per una nuova stagione di Tangentopoli su tutto il territorio nazionale.

Il governo sotto accusa

Secondo Conte, il governo sta sistematicamente indebolendo gli strumenti di contrasto alla corruzione in generale e ai reati dei colletti bianchi. Queste parole sono state pronunciate nell'ultima giornata del 36esimo congresso nazionale dell'Associazione Nazionale Magistrati a Palermo.

Separazione delle carriere: un modello virtuoso

Conte ha anche difeso il modello italiano di separazione delle carriere tra magistrati inquirenti e giudicanti, affermando che non ritiene che debba essere rivisto. Secondo lui, si tratta di un modello che si sta rivelando virtuoso e che i passaggi di carriera sono insignificanti. Ha inoltre aggiunto che la direzione che sta prendendo il governo è quella del "magistrato requirente assoggettato al potere politico".

Critiche al governo Meloni e ad altri partiti

Durante il suo intervento, Conte ha lanciato critiche al governo Meloni, ma anche ad Azione e a Italia Viva che hanno votato a favore di alcuni provvedimenti della maggioranza. Secondo lui, queste azioni stanno creando le premesse per una nuova Tangentopoli in tutto il Paese. Ha inoltre accusato il governo di voler stravolgere la Costituzione con le sue riforme.

Le parole di Conte arrivano nei giorni successivi all'arresto di Giovanni Toti, il governatore della Liguria accusato di corruzione. Questo evento ha riacceso il dibattito sulla corruzione e sui reati dei colletti bianchi in Italia, portando alla luce le preoccupazioni espresse da Conte. Il leader del Movimento 5 stelle ha quindi invitato a una maggiore vigilanza e a un rafforzamento degli strumenti di contrasto alla corruzione.

Per saperne di più:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo