Tragedia sulle Alpi svizzere, due scialpinisti di Lecco perdono la vita

Due scialpinisti di Lecco, Valentino Alquà, 49 anni, e Massimo Ratti, 30 anni, sono morti in Svizzera, travolti da una valanga sul Pigne d'Arolla, una cima delle Alpi svizzere con vetta a 3787 metri, situata tra il Cervino e il Grand Combin. Entrambi provenivano dal rione Germanedo e condividevano un grande amore per la montagna.

Dettagli dell'incidente

L'incidente è avvenuto domenica 19 maggio. Una valanga ha travolto un gruppo di scialpinisti che si trovavano sul Pigne d'Arolla. La causa scatenante della slavina resta da stabilire. Sul posto sono intervenuti i soccorritori svizzeri con un elicottero della compagnia Air Glaciers.

Un sopravvissuto

Nonostante la tragedia, un terzo alpinista è sopravvissuto all'incidente. Le sue condizioni non sono state specificate.

Reazioni della comunità

La notizia della morte dei due alpinisti ha scosso la comunità di Lecco. "Oggi è un giorno triste per la nostra comunità", si legge in un post di cordoglio pubblicato sul gruppo Facebook 'Germanedo caput mundi'. "Ci stringiamo intorno alle famiglie e agli amici".

Chi erano Valentino Alquà e Massimiliano Ratti

Valentino Alquà e Massimiliano Ratti erano entrambi appassionati di montagna. La loro tragica fine ha lasciato un vuoto incolmabile nella comunità di Lecco e nel cuore di coloro che li conoscevano. La montagna, che era stata la loro grande passione, purtroppo è stata per loro fatale.

Più informazioni:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo