Innovazione negli aeroporti di Milano e Catania: il face boarding

Gli aeroporti di Milano e Catania hanno introdotto un nuovo sistema di riconoscimento facciale, noto come "Face Boarding", che promette di rivoluzionare l'esperienza di viaggio dei passeggeri. Questo sistema innovativo permette ai viaggiatori di accedere al loro volo attraverso lo scan facciale, rendendo il processo di imbarco più veloce e meno stressante.

Il funzionamento del face boarding

Per utilizzare il sistema di Face Boarding, i passeggeri devono registrare il proprio volto ai chioschi in aeroporto o tramite un'applicazione. Una volta registrati, non dovranno più mostrare documenti e carta d'imbarco ai tornelli d'accesso all'area controlli di sicurezza e ai gate per l'imbarco, che diventano self-service. Questo significa che i passeggeri possono passare attraverso i controlli di sicurezza e salire a bordo dell'aereo semplicemente facendo scansionare il loro volto.

Linate, pioniere del face boarding in Europa

Dopo una fase di sperimentazione, Linate è diventato il primo aeroporto in Europa a rendere disponibile il servizio di Face Boarding. Il servizio è stato presentato alla Leonardo Executive Lounge di Milano Linate, dove le autorità politiche e aeronautiche hanno avuto l'opportunità di conoscere la nuova tecnologia.

Verso un futuro di viaggi più semplici e sicuri

L'introduzione del Face Boarding rappresenta un passo importante verso un futuro in cui la tecnologia e l'innovazione possono rendere i viaggi aerei più semplici e sicuri. Questo nuovo strumento sfrutta l'avanzamento tecnologico per velocizzare le operazioni di imbarco, garantendo al contempo la sicurezza dei passeggeri. Con l'aumento delle minacce in ambito elettronico, soluzioni come il Face Boarding possono offrire un livello di protezione aggiuntivo per i viaggiatori.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo