L'abbaglio: un nuovo film storico con un tocco di umorismo

Il regista Roberto Andò sta girando un nuovo film intitolato "L'abbaglio", ambientato durante l'epopea dei Mille in Sicilia nel 1860. Il film, scritto in collaborazione con Ugo Chiti e Massimo Gaudioso, vede nel cast Toni Servillo, Salvo Ficarra e Valentino Picone, protagonisti del precedente successo "La Stranezza".

Un patriota risorgimentale poco conosciuto

Il film racconta la storia di Vincenzo Giordano Orsini, un patriota risorgimentale di cui esistono busti in molte vie e parchi italiani, ma che rimane poco conosciuto. Orsini si avvicinò agli ideali rivoluzionari, combatté in Crimea insieme agli ottomani e tenne i piedi in due con i Savoia e con Garibaldi.

Un aiuto fondamentale per l'impresa dei Mille

Nel film, Orsini è ritratto come una figura chiave nell'impresa dei Mille, fornendo un'azione diversiva contro l'esercito borbonico che permise a Garibaldi, interpretato da Tommaso Ragno, di arrivare più agevolmente a Palermo.

Un team vincente alla riscossa

Il film è prodotto da Rai Cinema, Medusa, Bibi Film e Tramp, con la collaborazione di Netflix, lo stesso team produttivo del precedente successo "La stranezza", che nel 2022 ha rilanciato le sale cinematografiche messe in ginocchio dalla pandemia.

In attesa dell'uscita nelle sale

"L'abbaglio" è attualmente in fase di riprese tra Palermo e altri luoghi della Sicilia. Il pubblico attende con impazienza l'uscita nelle sale di questo nuovo film, che promette di unire la Storia con un tocco di umorismo e fantasia.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo