Il mistero di Camila Giorgi e il debito fiscale

Camila Giorgi, la nota tennista italiana, è recentemente tornata alla ribalta non per le sue prestazioni in campo, ma per un debito fiscale. Secondo la Federazione italiana tennis e padel (Fitp), Giorgi avrebbe un debito con il Fisco di almeno 464mila euro di tasse non pagate.

Il debito fiscale

La Fitp ha confermato l'esistenza del debito, ma non è ancora chiaro se 464mila euro sia l'importo effettivo che Giorgi deve all'Agenzia delle Entrate. La questione è diventata più complessa poiché la federazione è coinvolta, dato che paga premi e gettoni di presenza in nazionale agli atleti.

Ritiro e vita privata

Giorgi, che ha ufficialmente annunciato il suo ritiro il 7 maggio, ha sempre considerato il tennis un mestiere, a volte noioso, ma certamente remunerativo. Durante la sua carriera, ha guadagnato 6.414.545 dollari solo in premi. Nonostante il successo in campo, la sua vita privata è stata segnata da una tragedia nel 2011, quando la sorella maggiore Antonela è rimasta vittima di un incidente stradale.

Il futuro incerto

Nonostante il ritiro e le questioni fiscali, Giorgi è rimasta attiva sui social media, chiedendo ai suoi follower di seguire solo i suoi profili ufficiali per evitare fake news. Il suo futuro, tuttavia, rimane incerto, con voci che la vedono trasferirsi in California. Mentre il mistero di Camila Giorgi continua, il mondo del tennis attende di vedere come si svilupperà questa vicenda.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo