L'era digitale inizia in Europa: identità e portafoglio digitali dal 2025

L'Europa entra in una nuova era digitale. A partire dal 2025, la carta d'identità e la patente potranno essere conservate sullo smartphone, segnando un importante passo avanti nel percorso di digitalizzazione del continente. Questo cambiamento è parte di un più ampio processo di innovazione che include anche il fascicolo sanitario elettronico, l'intelligenza artificiale e il portale PA Digitale 2026.

Il regolamento europeo

Il 20 maggio è entrato in vigore il regolamento UE 2024/1183 dell'11 aprile 2024, che istituisce un quadro europeo per l'identità digitale. Questo regolamento mira a garantire il buon funzionamento del mercato interno e a fornire un adeguato livello di sicurezza dei mezzi di identificazione elettronica e dei servizi fiduciari utilizzati in tutta l'Unione. L'obiettivo è consentire e facilitare l'esercizio, da parte delle persone fisiche e giuridiche, del diritto di partecipare in modo sicuro alla società digitale e di accedere ai servizi pubblici e privati online in tutta l'Unione.

Il portafoglio digitale europeo

Una delle principali novità introdotte dal regolamento è il portafoglio digitale europeo. Questo strumento è destinato a rivoluzionare la gestione delle identità digitali e l'accesso ai servizi online. Il portafoglio digitale europeo rappresenta un importante passo avanti nella digitalizzazione dell'identità burocratica, tradizionalmente composta da documenti, certificati e titoli.

La digitalizzazione in Italia

Anche l'Italia sta seguendo il percorso di digitalizzazione. Oltre al fascicolo sanitario elettronico e all'intelligenza artificiale, il paese sta implementando il portale PA Digitale 2026. Questo portale consente alle pubbliche amministrazioni di richiedere i fondi del PNRR in tema di transizione digitale, rendicontare i progetti e avere assistenza. L'innovazione prosegue con uno strumento nuovo e mirato a ridisegnare l'identità digitale a livello nazionale.

L'era digitale è ormai una realtà in Europa. Con l'introduzione dell'identità e del portafoglio digitali, i cittadini e le aziende avranno accesso a una serie di servizi online in modo più sicuro e efficiente. Questo rappresenta un importante passo avanti nel percorso di digitalizzazione del continente.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo