Terremoto nel Mar Ionio: la Puglia risente della scossa

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata all'alba di venerdì 24 maggio nel Mar Ionio settentrionale, a sud-est della costa meridionale della Puglia. L'evento sismico, rilevato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), ha avuto l'epicentro a circa 10 km di profondità.

Dettagli del sisma

Il terremoto è stato avvertito alle ore 5:29 di questa mattina. L'epicentro è stato localizzato a circa 80 km dalle coste della Puglia e a 50 km dall'isola di Corfù, in Grecia. Nonostante la distanza, la scossa è stata avvertita dalla popolazione pugliese.

Nessun danno o ferito

Fortunatamente, nonostante la scossa sia stata avvertita dalla popolazione, non ha causato né danni né feriti. Questo è dovuto principalmente alla lontananza dell'epicentro dalle coste italiane.

Riepilogo

Un terremoto di magnitudo 3.8 è stato registrato nel Mar Ionio settentrionale, avvertito anche in Puglia e in Grecia. Nonostante la scossa, non sono stati registrati particolari disagi sulla terraferma. L'INGV continua a monitorare la situazione.

Per saperne di più:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo