Giro d'Italia 2024: la 17ª tappa nel cuore delle Dolomiti

Il Giro d'Italia 2024 è entrato oggi nella sua 17ª tappa, un percorso che si snoda interamente nel Trentino Alto Adige, nel cuore delle Dolomiti. La tappa, che va da Selva Val Gardena al Passo Brocon, presenta cinque Gran Premi della Montagna, rendendola un vero e proprio tappone dolomitico.

Il percorso

Il percorso di oggi copre una distanza di 159 km, con un dislivello totale di 4.200 metri. La corsa è partita alle 12:30 con un cielo coperto e un clima decisamente fresco di +13°C. Molti corridori hanno optato per indossare la mantellina a causa del clima. La tappa di oggi presenta cinque Gran Premi della Montagna, di cui tre di prima categoria e la doppia salita finale sul Passo Brocon.

La corsa

Dieci corridori hanno preso l'iniziativa e si sono lanciati all'attacco. Il gruppo principale, guidato dal Team dsm-firmenich PostNL, si sta avvicinando rapidamente. Il distacco tra il gruppo e i fuggitivi è sceso sotto i due minuti, grazie all'azione del Team dsm-firmenich PostNL. Questa mossa sorprendente è stata resa possibile dal fatto che Bardet non è riuscito a entrare nella fuga.

Il clima

Il maltempo continua a influenzare il Giro d'Italia, con previsioni di maltempo anche per la tappa di domani a Padova. Nonostante le condizioni meteorologiche avverse, i corridori continuano a dare il massimo in questa difficile tappa dolomitica.

Le aspettative

Tutti gli occhi sono puntati su Tadej Pogacar, che cercherà di conquistare la sua sesta vittoria di tappa. Si prevedono anche azioni da parte degli altri uomini di classifica in lotta per il podio e i piazzamenti. Con il Passo Sella che farà subito selezione, c'è molto spazio per fughe da lontano.

La 17ª tappa del Giro d'Italia 2024 promette di essere un evento emozionante e ricco di azione. Con il suo percorso impegnativo e il clima incerto, i corridori dovranno dare il massimo per emergere vittoriosi.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo