Rafforzamento della cooperazione educativa tra Italia e Tunisia

Corpo dell'

Nel corso di una recente missione istituzionale in Tunisia, il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un Memorandum d'Intesa con il Ministro dell’Istruzione della Repubblica di Tunisia, Salwa Abassi. L'accordo mira a rafforzare la cooperazione tra i sistemi di istruzione italiano e tunisino.

Promozione della lingua italiana

Seguendo lo schema del Piano Mattei, l'accordo prevede la promozione di iniziative per migliorare la qualità dell’insegnamento della lingua italiana nel sistema scolastico tunisino. Questo rappresenta un passo importante per rafforzare i legami culturali tra i due Paesi e promuovere una maggiore comprensione reciproca.

Focus sull'istruzione tecnica

L'accordo prevede anche l’attuazione di un programma di interventi nel settore dell’istruzione tecnica. Questo si tradurrà in una maggiore collaborazione tra le scuole tecniche dei due Paesi, con lo scambio di docenti e studenti. In particolare, nelle scuole tecniche della Tunisia, la lingua italiana diventerà obbligatoria, segnando un ulteriore passo avanti nella cooperazione educativa tra Italia e Tunisia.

Questo accordo rappresenta un importante passo avanti nella cooperazione tra Italia e Tunisia nel campo dell'istruzione. Non solo rafforzerà i legami culturali e linguistici tra i due Paesi, ma contribuirà anche a migliorare la qualità dell'istruzione tecnica in Tunisia. Con l'attuazione di questo accordo, si può prevedere un futuro di collaborazione ancora più stretta tra i due Paesi nel campo dell'istruzione.

Altri dettagli:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo