Salvini e Crosetto si esprimono sulla questione Ucraina

Matteo Salvini, vicepremier e segretario della Lega, ha recentemente espresso la sua opinione sulla questione Ucraina. Durante la presentazione del suo libro "Controvento" al teatro Sannazaro di Napoli, Salvini ha criticato le dichiarazioni del segretario generale della Nato, Stoltenberg, riguardo all'uso delle armi italiane in Ucraina.

Salvini critica Stoltenberg

Salvini ha dichiarato che Stoltenberg dovrebbe ritrattare, scusarsi o dimettersi per aver parlato di guerra e di utilizzare le armi italiane, inviate in Ucraina per difesa, per combattere e uccidere fuori dal territorio ucraino. Ha sottolineato che queste azioni non sono state compiute in suo nome, né in nome della Lega o del popolo italiano.

La posizione di Crosetto

Anche Guido Crosetto, ministro della Difesa, ha espresso la sua opinione sulla questione. Durante un appuntamento elettorale di Fratelli d'Italia a Torino, Crosetto ha criticato il metodo utilizzato da Stoltenberg nell'annunciare decisioni ancora non prese dagli stati membri della Nato. Ha sottolineato che l'Italia non può attaccare, ma può solo difendersi.

Crosetto sulla tensione in Ucraina

Crosetto ha inoltre affermato che è sbagliato aumentare la tensione già drammatica in Ucraina. Ha sostenuto che è necessario aiutare l'Ucraina a difendersi per evitare lo scoppio della Terza guerra mondiale. Ha concluso dicendo che le opinioni individuali contano poco e che la Nato si muoverà portando progetti, piani e idee. Ha riconosciuto che l'opinione di Stoltenberg è legittima, ma ha ribadito che in questo momento è sbagliato aumentare la tensione.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo