Guida alla dichiarazione precompilata 2024: l'Agenzia delle Entrate semplifica la procedura

La dichiarazione precompilata 2024 è al centro dell'attenzione dei contribuenti italiani. L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una guida dettagliata per facilitare l'invio autonomo attraverso i servizi online del Fisco. Questa guida è stata rilasciata in concomitanza con l'inizio della fase di modifica e invio, a partire dal 20 maggio.

Modifiche e invio della dichiarazione

A partire dal 20 maggio, i contribuenti possono accedere alla fase di modifica e invio della dichiarazione dei redditi precompilata. Questa fase segue la disponibilità online del Modello 730 precompilato 2024, che è stato reso disponibile per la consultazione dal 30 aprile.

Bonus edilizi e ristrutturazioni

Per quanto riguarda le ristrutturazioni e i bonus legati all'edilizia, è importante prestare attenzione al Quadro E nel precompilato. Questo quadro contiene informazioni cruciali per richiedere i bonus edilizi.

Semplificazione della procedura

Quest'anno, l'Agenzia delle Entrate ha introdotto una modalità semplificata per il Modello 730 precompilato 2024. Questa novità permette ai cittadini di verificare i dati in possesso del fisco in maniera più semplice, senza dover necessariamente conoscere codici e sigle per la compilazione. Questo nuovo sistema è disponibile online sul sito dell'Agenzia, permettendo ai cittadini di procedere in autonomia alla verifica dei dati.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo