Euro / Dollaro USA Oro Francoforte Londra Parigi Stellantis Ariston Holding (Teleborsa) (Teleborsa) -, che chiude gli scambi in calo, in accordo con gli altri mercati europei, che accusano perdite consistenti, così come dall'altra parte dell'oceano. A pesare sul sentiment degli investitori sono ancora una volta i timori di un rallentamento dell'economia globale dovuto a rialzi aggressivi dei tassi da parte delle banche centrali e dei rischi di un potenziale contagio dalle turbolenze nei mercato britannico.
Leggi
Prevalenza delle vendite sui mercati. Il Ftse Mib in avvio cede il 2,07% a quota 20.526 punti, sui minimi a oltre due mesi e nei pressi dei minimi annui. I mercati hanno continuato a scontare ulteriori rialzi dei tassi statunitensi e per la prima volta dal 2010 il rendimento dei Treasury USA a 10 anni ha superato il 4%. In negativo i futures su Wall Street e in affanno oggi le Borse asiatiche con il Nikkei che ha perso il 2% e il Kospi il 3%.
Leggi
Chiusura in calo per Piazza Affari (-1,16%) e le altre borse europee in una giornata debole in tutta Europa. Bene invece Wall Street dopo i recenti cali. Diversi i dati macro arrivati oggi dagli Usa. In particolare, gli ordini di beni durevoli negli Stati Uniti, secondo la lettura preliminare di agosto, sono scesi dello 0,2% a livello mensile. Il dato ha battuto nettamente il consenso degli economisti che si aspettavano un calo dell'1,1% m/m.
Leggi
Martedì 28 settembre 2022: la giornata a Piazza Affari e nelle altre Borse europee in un unico colpo d'occhio. Milano: Ftse Mib -1,16% Londra: Ftse 100 -0,52% Francoforte: Dax 30 -0,72% Madrid: Ibex -0,84% Parigi: Cac40 -0,27% Spread Btp-Bund: 251 punti base Titoli-I migliori: Amplifon: +3,86% Saipem: +3,82% Telecom Italia: +3,41% Tenaris: +3,02% I peggiori: Terna: -5,49% Enel: -5,40% Hera: -5,31% A2A: -4,08% (Unioneonline/v.
Leggi
Prevalenza delle vendite sui mercati. Il Ftse Mib in avvio cede il 2,07% a quota 20.526 punti, sui minimi a oltre due mesi. I mercati hanno continuato a scontare ulteriori rialzi dei tassi statunitensi e per la prima volta dal 2010 il rendimento dei Treasury USA a 10 anni ha superato il 4%. In negativo i futures su Wall Street e in affanno oggi le Borse asiatiche con il Nikkei che ha perso il 2% e il Kospi il 3%.
Leggi
S&P-500 Euro / Dollaro USA oro Francoforte Londra Parigi (Teleborsa) (Teleborsa) -, in pole position rispetto a una pur positiva Europa. Stabile sulla piazza di New York l'Nessuna variazione significativa per l', che scambia sui valori della vigilia a 0,9675. Seduta in lieve rialzo per l', che avanza a 1.647 dollari l'oncia. Prevalgono le vendite sul petrolio (Light Sweet Crude Oil), che continua la giornata a 79,4 dollari per barile, in forte calo dello 0,84%.
Leggi
S&P-500 Euro / Dollaro USA Oro Francoforte Londra Parigi (Teleborsa) (Teleborsa) -, che ha fatto peggio degli altri mercati europei, in una giornata caratterizzata da un clima generalmente negativo. Nel frattempo resta senza direzione negli USA l'Nessuna variazione significativa per l', che scambia sui valori della vigilia a 0,9613. L'mostra un timido guadagno, con un progresso dello 0,69%. Giornata di forti guadagni per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), in rialzo del 2,34%.
Leggi
Euro / Dollaro USA oro Francoforte Londra Parigi Mfe B (Teleborsa) (Teleborsa) -, assieme agli altri Eurolistini.Sessione debole per l', che scambia con un calo dello 0,40%. Sessione debole per l', che scambia con un calo dello 0,59%. Vendite diffuse sul petrolio (Light Sweet Crude Oil), che continua la giornata a 77,01 punti.Aumenta di poco lo spread , che si porta a +252 punti base, con un lieve rialzo di 3 punti base, con il rendimento del BTP a 10 anni pari al…
Leggi
I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno iniziato la seduta con rialzi frazionali, in linea con le indicazioni emerse in preapertura. Alle ore 09.10 il FTSEMib guadagnava lo 0,59% a 21.332 punti, mentre il FTSE Italia All Share era in progresso dello 0,57%. Segno più anche per il FTSE Italia Mid Cap (+0,35%) e per il FTSE Italia Star (+0,32%). I principali indici azionari statunitensi hanno terminato in territorio negativo la prima seduta della settimana.
Leggi