I tamponi eseguiti ieri sono stati quasi 76mila e il tasso di positivi alla prima diagnosi è del 66,8%, uno su tre. Sono 263 su 273 i Comuni in cui siano stati notificati nuovi contagi oggi: 1.535 sono a Firenze città, 621 a Livorno, 324 a Lucca. Tra le città non capoluogo, i numeri più alti sono i 229 casi di Campi Bisenzio, i 202 di Empoli, i 172 di Sesto Fiorentino Aumenta la quota di bambini contagiati rispetto al totale dei casi: i 5-11enni passano…
Leggi
Tutti gli articoli su
Covid Toscana, il bollettino del 15…"
Più informazioni:
Nelle 24 ore precedenti i nuovi casi erano stati 11.859 si interrompe dunque la tendenza discendente che aveva registrato un calo di 1.300 positivi nelle precedenti 48 ore. Il tasso dei nuovi positivi è 15,48%, mentre è del 67,8% sulle prime diagnosi. Qui sotto la tabella della Regione Toscana con la distribuzione dei nuovi positivi nel Comuni Tra 40 e 60 anni l'età media dei nuovi contagiati dal Coronavirus.
Leggi
Nella tabella trovate i dati dei nuovi positivi per età e comune Nel grafico l’andamento dei nuovi casi. – I nuovi casi registrati in Toscana sono 11.761 (ieri 11.859) su 75.958 test (ieri 71.095) di cui 22.324 tamponi molecolari e 53.634 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 15,48% (67,8% sulle prime diagnosi). Queste le consuete anticipazioni del presidente della Toscana, Eugenio Giani, sui dati di oggi, in riferimento ai tamponi processati entro la mezzanotte.
Leggi
A morire 12 uomini e 12 donne con un'età media di 83,3 anni. I toscani ricoverati per Covid-19 oggi sono 1.315 (19 in più rispetto a ieri), di cui 126 in terapia intensiva (3 in più) La regione conta oggi anche 24 nuovi decessi di persone colpite da Covid-19, una delle quali era residente in provincia di Pisa. In Toscana, sempre nelle ultime 24 ore, sono stati accertati complessivamente 11.859 nuovi casi di positività al virus (ieri 13.151), 1.273 dei quali in provincia di Pisa (ieri 1.600).
Leggi
Non accennano a calare i decessi: se ne registrano altri 24 rispetto a ieri - 12 uomini e 12 donne con un'età media di 83,3 anni. Per il presidente della Regione Eugenio Giani "i primi cinque giorni di questa settimana rappresentano lo specchio di una diminuzione del 15-20% dei positivi rispetto al 4 gennaio, picco della pandemia. I nuovi casi hanno un'età media di 37 anni circa. Pubblicate poisul sito della Regione Toscana 12 dodici 'Faq' su quarantena e fine isolamento da Covid, aggiornate alle più recenti disposizioni nella lotta al Covid…
Leggi
Scende anche a Pistoia il tasso di nuovi casi giornalieri su centomila abitanti, a quota 300, con 272 nuovi casi su oltre 90mila abitanti. Livorno sale a 557 nuovi contagiati, per un tasso che sfiora quota 357, Lucca, con 288 nuovi contagiati, ha un tasso di 324, Pisa, con 261 nuovi casi, casi ha un tasso, in discesa a 315 Prato è stabile a 339, con 656 nuovi casi. Seguono San Godenzo, con un tasso di 646 per 7 nuovi contagiati, e, sotto quota 500, Reggello (470, 78 nuovi positivi)…
Leggi
Il tasso dei nuovi positivi è 16,68% (67,3% sulle prime diagnosi) Le fasce di popolazione più colpite sono quella da 409 a 49 anni (194 per una percentuale del 16,8%) e quella da 50 a 59 anni (189 – 16,4%). I nuovi casi registrati invece in totale in Toscana sono 11.859 su 71.095 test di cui 22.670 tamponi molecolari e 48.425 test rapidi. – In provincia di Lucca i nuovi positivi registrati a ieri sono 1154 con un tasso giornaliero provinciale per 100 mila abitanti di 303,14.
Leggi
I nuovi positivi in Toscana sono 11.859 su 71.095 test di cui 22.670 tamponi molecolari e 48.425 test rapidi In base ai dati comunicati dalla Regione Toscana e agli aggiornamenti dell'Azienda Usl Toscana nord ovest relativi alle ultime 24 ore, questo è il quadro della situazione al 14 Gennaio. «Ci siamo cercati e trovati sui banchi di scuola.», il ricordo della moglie di David Sassoli. I numeri relativi ai nuovi casi di Covid-19 sono quelli dell’aggiornamento fornito da Regione Toscana e Azienda Usl Toscana nord ovest.
Leggi
- FIRENZE, 14 GEN - In Toscana sono 559.367 i casi di positività al Coronavirus, 11.859 in più rispetto a ieri (5.029 confermati con tampone molecolare e 6.830 da test rapido antigenico). I nuovi casi hanno un'età media di 37 anni circa: 24% ha meno di 20 anni, 25% tra 20 e 39 anni, 33% tra 40 e 59 anni, 14% tra 60 e 79 anni, 4% ha 80 anni o più. Superano quota 1.300 i ricoverati: sono per la precisione 1.315, 19 in più rispetto a ieri, di cui 126 in terapia intensiva, 3 in più.
Leggi
Oggi si registrano 24 nuovi decessi: 12 uomini e 12 donne con un'età media di 83,3 anni. Risultano 12 decessi non tutti avvenuti nelle ultime 24 ore ( 7 in provincia di Firenze, 2 in provincia di Prato, 3 in provincia di Pistoia) Coronavirus, 11.859 nuovi casi in Toscana. Sono 5.720 i nuovi casi positivi nei territori della Asl Toscana Centro. I decessi sono 24. Crescono i ricoveri. 1 Visualizzazioni.
Leggi
La Toscana si trova al 9° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 15.147 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 13.768 x100.000, dato di ieri). Sono 5.722 i casi riscontrati oggi nell'Asl Centro, 3.778 nella Nord Ovest, 2.359 nella Sud est. Oggi si registrano 24 nuovi decessi: 12 uomini e 12 donne con un'età media di 83,3 anni Oggi si registrano 24 nuovi decessi: 12 uomini e 12 donne con un'età media di 83,3 anni.
Leggi
Le province di notifica con il tasso più alto sono Prato con 17.095 casi x100.000 abitanti, Firenze con 16.785, Pistoia con 16.700, la più bassa Grosseto con 10.483. Oggi si registrano 24 nuovi decessi: 12 uomini e 12 donne con un'età media di 83,3 anni. In Toscana sono 559.367 i casi di positività al Coronavirus, 11.859 in più rispetto a ieri (5.029 confermati con tampone molecolare e 6.830 da test rapido antigenico).
Leggi
Oggi si registrano 24 nuovi decessi: 12 uomini e 12 donne con un'età media di 83,3 anni. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (297,1 x100.000), Prato (257,9 x100.000) e Firenze (249,3 x100.000), il più basso a Grosseto (114,8 x100.000) Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 211,2 x100.000 residenti contro il 236,7 x100.000 della media italiana (11° regione).
Leggi
In Toscana sono 559.367 i casi di positività al Coronavirus, 11.859 in più rispetto a ieri (5.029 confermati con tampone molecolare e 6.830 da test rapido antigenico). – Salgono ancora i ricoveri nei letti Covid degli ospedali toscani. I ricoverati sono 1.315 (19 in più rispetto a ieri), di cui 126 in terapia intensiva (3 in più). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (297,1 x100.000), Prato (257,9 x100.000) e Firenze…
Leggi
Sul fronte dei nuovi contagi la situazione pratese prosegue nel segno della stabilità, con i nuovi casi quotidiani che ormai da tre giorni ruotano intorno a quota 840. Più netta, invece la diminuzione se guardiamo l'intera Toscana dove i nuovi casi sono 11.859 su 71.095 test di cui 22.670 tamponi molecolari e 48.425 test rapidi h 14:54 commenti. Il Covid fa altre due vittime a Prato dove i contagi restano stabili.
Leggi
Oggi sono stati eseguiti 22.670 tamponi molecolari e 48.425 tamponi antigenici rapidi, di questi il 16,7% è risultato positivo. I nuovi casi sono il 2,2% in più rispetto al totale del giorno precedente. Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 211,2 x100.000 residenti contro il 236,7 x100.000 della media italiana (11° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara…
Leggi
Coronavirus in Toscana: i casi positivi. Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri (5.029 confermati con tampone molecolare e 6.830 da test rapido antigenico). In Toscana sono 559.367 i casi di positività al Coronavirus, 11.859 in più rispetto a ieri (5.029 confermati con tampone molecolare e 6.830 da test rapido antigenico). Oggi sono stati eseguiti 22.670 tamponi molecolari e 48.425 tamponi antigenici rapidi, di questi il 16,7% è risultato positivo.
Leggi
Le province di notifica con il tasso più alto sono Prato con 17.095 casi x100.000 abitanti, Firenze con 16.785, Pistoia con 16.700, la più bassa Grosseto con 10.483. Oggi si registrano 24 nuovi decessi: 12 uomini e 12 donne con un'età media di 83,3 anni. Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 211,2 x100.000 residenti contro il 236,7 x100.000 della media italiana (11° regione).
Leggi
Oggi si registrano 24 nuovi decessi: 12 uomini e 12 donne con un’età media di 83,3 anni, due dei quali a Prato. Sono 838 i nuovi casi di covid registrati nelle ultime 24 ore a Prato e provincia, dieci in meno rispetto a ieri. Ma si segnalano anche due decessi nel nostro territorio. Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti covid in Toscana oggi sono 1.315 (19 in più rispetto a ieri), 126 in terapia intensiva (3 in più rispetto a ieri) A livello regionale sono 11.859 i nuovi casi di positività, emersi…
Leggi
Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. In Toscana sonoi casi di positività al Coronavirus,in più rispetto a ieri (5.029 confermati con tampone molecolare e 6.830 da test rapido antigenico). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (297,1 x100.000), Prato (257,9 x100.000) e Firenze (249,3 x100.000), il più basso a Grosseto (114,8 x100.000) I ricoverati sono(19 in più…
Leggi
Il tasso di positività sulle prime diagnosi scende al 67,3%. FIRENZE — Nelle ultime 24 ore sono stati diagnosticati in Toscana 11.859 nuovi positivi al Covid, quasi 1.300 in meno rispetto a ieri. Sono 9 i Comuni senza nuovi casi. Tabella Regione Toscana Qui sotto la tabella della Regione Toscana con la distribuzione dei nuovi positivi nel Comuni. Sono 9 i Comuni che non hanno registrato nuovi casi, tutti molto piccoli: Camporgiano, Vagli di Sotto, Molazzana, Sassetta, Montemignaio, Castell'Azzara, Semproniano.
Leggi
Soltanto i bambini tra 5 e 11 anni rappresentano il 9% del totale. Il tasso di occupazione delle corsie ordinarie arriva così al 23,6%, a fronte di una soglia da zona arancione del 30. shadow. Sono 11.859 i nuovi contagi di oggi in Toscana, a fronte di oltre 71mila tamponi. La Toscana altrimenti rischierebbe l’arancione da lunedì 24 o forse da lunedì 31 gennaio Oggi si registrano 24 nuovi decessi: 12 uomini e 12 donne con un’età media di 83,3 anni.
Leggi
Il tasso dei nuovi positivi è 16,68% (67,3% sulle prime diagnosi)“. – Nuovi positivi al Covid-19 costanti in Toscana: il dato di oggi, venerdì 14 gennaio, racconta di una lieve discesa. Nel Chianti senese si registrano 32 nuovi positivi (ieri 39). Diffusa come ogni mattina anche la tabella esemplificativa con le suddivisioni per Asl e comuni dei nuovi positivi al virus. Ecco le notifiche relative ad oggi, venerdì 14 gennaio
Leggi
Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 211,2 x100.000 residenti contro il 236,7 x100.000 della media italiana (11° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (297,1 x100.000), Prato (257,9 x100.000) e Firenze (249,3 x100.000), il più basso a Grosseto (114,8 x100.000) Oggi si registrano 24 nuovi decessi: 12 uomini e 12 donne con un'età media di 83,3 anni.
Leggi