Stellantis Mirafiori prolunga la cassa integrazione

Lo stabilimento Stellantis Mirafiori, noto per la produzione di Fiat 500e e vari modelli di Maserati, continua a navigare in acque agitate. Nonostante le rassicurazioni del CEO di Stellantis, Carlos Tavares, la crisi sembra lontana dall'essere risolta.

Prolungamento della cassa integrazione

Stellantis ha deciso di estendere la cassa integrazione fino al 6 maggio 2024 per i 2.200 dipendenti dello stabilimento di Mirafiori. Questa decisione arriva dopo un periodo di produzione quasi inesistente durante tutto il mese di marzo 2024, che si è poi esteso fino al 22 aprile.

Risposta degli operai

La risposta dei lavoratori non si è fatta attendere. Il 12 aprile, una grande manifestazione ha visto migliaia di partecipanti scendere in piazza per il rilancio di Mirafiori. A partire da lunedì prossimo, oltre 2.000 lavoratori dello stabilimento di Mirafiori saranno in cassa integrazione.

Aumento di stipendio per il CEO

Nel frattempo, gli azionisti hanno approvato un aumento di stipendio del 55% per il CEO di Stellantis, Carlos Tavares, che ora guadagnerà 23,5 milioni di euro. Questa decisione ha suscitato polemiche, considerando la situazione attuale dello stabilimento di Mirafiori.

La situazione presso lo stabilimento Stellantis Mirafiori rimane incerta. Nonostante le promesse e le rassicurazioni, i lavoratori si trovano ad affrontare un futuro incerto, mentre il CEO dell'azienda vede aumentare il proprio stipendio. La crisi di Mirafiori è un chiaro esempio delle sfide che l'industria automobilistica deve affrontare in tempi di cambiamento.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo