Aumento del costo delle mense scolastiche in Italia

Nell'anno scolastico in corso, le famiglie in Campania affrontano una spesa media mensile di 85 euro per la mensa scolastica. Questo rappresenta un aumento di oltre il 4% rispetto all'anno precedente.

Costi medi delle mense nelle varie regioni

Una recente indagine ha analizzato il costo della mensa scolastica nelle varie regioni d'Italia. Il prezzo medio di un pasto alla scuola primaria è di 4,20 euro, per un importo mensile di 84 euro. Per la scuola dell'infanzia, il prezzo medio di un pasto è leggermente più alto, 4,26 euro, per un importo mensile di 85 euro.

Differenze regionali

Le differenze regionali sono notevoli. La regione più costosa è la Basilicata, con un costo mensile di 109 euro, mentre la più economica è la Sardegna, con un costo di 61 euro per la scuola dell'infanzia e 65 euro per la primaria.

Variazioni rispetto all'anno precedente

L'incremento generale rispetto alla precedente indagine, riferita al 2022/23, è stato di oltre il 3%. Tuttavia, le variazioni sono molto differenti a livello regionale: in Calabria si registra un aumento di oltre il 26%, mentre in Umbria la riduzione più evidente è di circa il 9%.

Tra 84 e 85 euro al mese: è quanto una famiglia ha speso in media nell’anno scolastico in corso per la mensa di un figlio iscritto rispettivamente alla scuola dell’infanzia e alla primaria. Questi dati evidenziano l'importanza di monitorare e controllare i costi delle mense scolastiche, che rappresentano una voce significativa nel bilancio delle famiglie italiane.

Per saperne di più:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo