Incentivi per auto elettriche, il ministro Urso risponde alle critiche

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha recentemente risposto alle critiche riguardanti gli incentivi per le auto elettriche. Secondo alcune voci, questi incentivi finirebbero per beneficiare principalmente le case automobilistiche cinesi, ma il ministro Urso ha smentito queste affermazioni.

Risposta del ministro Urso

Urso ha risposto a queste critiche a margine dell'appuntamento CIBUS 2024 a Parma. Ha sottolineato che il piano incentivi è stato sottoscritto anche dal ministero delle Infrastrutture e quindi anche dal ministro Salvini. Ha inoltre evidenziato che solo una piccola parte degli incentivi, pari al 2%, finisce ad auto cinesi.

Critiche da parte di Salvini

Le critiche sono arrivate dal vicepremier e ministro dei Trasporti Matteo Salvini, secondo il quale gli incentivi per le auto elettriche andrebbero anche alle case automobilistiche cinesi. Salvini ha dichiarato: «Dire di no a benzina e diesel è una fesseria. I nostri incentivi per le elettriche vanno in Cina».

Nonostante le critiche, il ministro Urso ha ribadito che gli incentivi per le auto elettriche sono una parte fondamentale della strategia italiana per la transizione energetica. Ha inoltre sottolineato che l'Italia è un paese aperto al libero mercato e che gli incentivi sono un modo per stimolare la competizione e l'innovazione nel settore automobilistico. Infine, ha invitato tutti a inviare domande e osservazioni a [email protected] per un dialogo aperto e costruttivo sul tema.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo