Camila Giorgi, un ritorno in Italia tra questioni fiscali e familiari

Camila Giorgi, la campionessa di tennis italiana recentemente ritiratasi dal circuito WTA, è al centro di una verifica fiscale da parte della Guardia di Finanza per una presunta evasione fiscale. Secondo il suo legale, Federico Marini, la Giorgi si è allontanata dall'Italia per motivi personali e familiari, e non per sottrarsi al fisco.

Dichiarazioni dei legali

I legali della tennista, Federico Marini e Cristian Carmelo Nicotra, hanno rilasciato una nota in cui affermano che Camila rientrerà prossimamente in Italia. L'allontanamento dalla residenza di Calenzano è temporaneo e dovuto ad una divergenza di vedute all'interno della famiglia, e alla volontà di prendersi una pausa di riflessione per decidere come impostare la propria vita dopo l'abbandono dell'attività agonistica.

Accertamenti fiscali in corso

L'Agenzia delle Entrate ha presentato un atto di pignoramento verso terzi alla Federtennis perché Giorgi deve 464mila euro al fisco per tasse non pagate. La tennista ha confermato il ritiro dal circuito WTA, puntualizzando però che le notizie che la riguardano per questioni tutt'altro che sportive sono "fake".

Il futuro di Camila Giorgi

Nonostante le dichiarazioni dei suoi legali, i dubbi sul suo ritorno immediato in Italia restano. In quale parte del mondo si possa mai trovare, è ancora un mistero. Tuttavia, i suoi avvocati assicurano che il suo ritorno è imminente e che la sua assenza è solo temporanea.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo