Ritorno in campo di Jannik Sinner, la corsa verso il Roland Garros

Jannik Sinner, il tennista numero 1 italiano e numero 2 al mondo, è tornato in campo dopo 18 giorni di pausa dovuti al forfait di Madrid. L'allenamento si è svolto a Monte Carlo, con la supervisione del suo team composto da Vagnozzi e Cahill. Questo ritorno in campo segna l'inizio del conto alla rovescia per il Roland Garros, che avrà inizio il 26 maggio.

Ripresa degli allenamenti

Dopo una settimana di cure all'anca a Torino, Sinner è tornato a Monte Carlo per riprendere gli allenamenti. Il suo coach, Darren Cahill, ha confermato la notizia attraverso un post sui social media, alimentando le speranze dei tifosi. L'obiettivo principale di Sinner è la preparazione per il Roland Garros, il secondo torneo dello slam, dove l'anno scorso ha raggiunto il secondo turno.

Verso il Roland Garros

Il Roland Garros rappresenta una sfida importante per Sinner. Non solo dovrà difendere il risultato ottenuto nell'edizione 2024, ma avrà anche l'opportunità di competere per il titolo di numero 1 del mondo. Ivan Ljubicic, ex tennista professionista, ha espresso il suo sostegno a Sinner, sottolineando la sua determinazione a partecipare al torneo.

L'importanza della motivazione

La motivazione gioca un ruolo fondamentale nel percorso di Sinner verso il Roland Garros. Dopo aver terminato la sua esperienza al J Medical di Torino, il tennista si è trasferito a Montecarlo per intensificare gli allenamenti. La presenza di Darren Cahill, insieme al resto del team, sarà fondamentale per motivare Sinner e prepararlo al meglio per il torneo.

L'attenzione è tutta rivolta al Roland Garros. Nonostante le difficoltà, Jannik Sinner è determinato a dare il massimo e a competere per il titolo di numero 1 del mondo. I tifosi sono pieni di speranza e attendono con ansia l'inizio del torneo.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo