I ritardi per rinnovare o per richiedere un nuovo passaporto in Italia, con tempi di rilascio che, in alcune città arrivano fino a due anni, fanno temere il peggio per gli operatori del turismo organizzato in vista di Pasqua e dei prossimi ponti di primavera. A rischio ci sono 52mila prenotazioni di viaggi internazionali. A segnalarlo è un'indagine del Centro Studi Turistici di Firenze per Assoviaggi…
Leggi
(Adnkronos) I ritardi per rinnovare o per richiedere un nuovo passaporto in Italia, con tempi di rilascio che, in alcune città arrivano fino a due anni, fanno temere il peggio per gli operatori del turismo organizzato in vista di Pasqua e dei prossimi ponti di primavera. A rischio ci sono 52mila prenotazioni di viaggi internazionali. A segnalarlo è un'indagine del Centro Studi Turistici di Firenze per Assoviaggi Confesercenti, in esclusiva…
Leggi
I ritardi per rinnovare o per richiedere un nuovo passaporto in Italia, con tempi di rilascio che, in alcune città arrivano fino a due anni, fanno temere il peggio per gli operatori del turismo organizzato in vista di Pasqua e dei prossimi ponti di primavera. A rischio ci sono 52mila prenotazioni di viaggi internazionali. A segnalarlo è un'indagine del Centro Studi Turistici di Firenze per Assoviaggi Confesercenti, in esclusiva per l'Adnkronos.
Leggi
RITARDO NEL RILASCIO PASSAPORTI, PAOLONI A SKY TG24: QUESTURE SVOLGONO ANCHE ATTIVITÀ CHE NON SONO COMPITI PRETTAMENTE DI POLIZIA Attese molto lunghe per chi deve rinnovare o richiedere il passaporto, il Segretario Generale del SAP Stefano Paoloni è intervenuto a Sky Tg24: «Le nostre questure svolgono tutta una...
Leggi
Le tempistiche necessarie al rilascio dei passaporti continuano ad essere fuori controllo: quasi ovunque in Italia bisogna aspettare mesi e mesi per poter prendere appuntamento e, nonostante le proteste, la situazione non cambia. È una dinamica che riguarda tantissime questure in Italia e che suggerisce, per lo meno, che il problema sia di tipo strutturale e centralizzato. Ma andiamo con ordine partendo dalla situazione a Varese e dagli ultimi sviluppi…
Leggi
C’è chi parla di «tempi biblici». Un’emergenza nazionale, viene definita, che ha spinto sei associazioni del settore del turismo a inviare, alcuni giorni fa, una lettera al ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, per chiedere di intervenire sui passaporti. Ma dov’è l’imbuto? Troppe richieste? Che la pandemia possa aver avuto un ruolo nell’allungamento dei tempi è possibile, ma in realtà l’ostacolo maggiore sembra essere l’agenda online che fissa campi obbligati per la prenotazione allungando i…
Leggi
Passaporti, Piantedosi: «Tempi più rapidi per il rilascio alle Poste» Sullo sfondo la vibrante protesta del turismo organizzato, emergenza passaporti in via di risoluzione (forse) entro la primavera. Grazie al protocollo d’intesa tra governo e Poste Italiane, che sarà firmato venerdì 1° marzo, viene avviata in via sperimentale in due Comuni sotto i 15mila abitanti, la procedura di richiesta e rilascio passaporti, per una successiva estensione a tutti i 7mila uffici postali dei piccoli Comuni…
Leggi
Da anni mi chiedo a cosa sia dovuto il caos per il rinnovo dei passaporti. Il fatto è noto e non può non essere noto alla autorità. Eppure non si vedono tentativi per rimediarvi. Il trucco, italico, di acquistare un biglietto aereo pone problemi, in primis il fatto che per molte destinazioni occorre inserire durante l’acquisto il numero del passaporto: è chiaro che presentarsi al check-in con un biglietto dove il numero di passaporto non coincide con quello nuovo, non è il massimo e implica forse un rifiuto…
Leggi
Di Carlo Vulpio È considerato il più «potente» del mondo perché consente di sbarcare senza visto o con solo visto all’arrivo in ben 194 Paesi ma per ottenerlo ci sono attese di molti mesi Una società di consulenza britannica ha definito il passaporto italiano il più «potente» del mondo perché consente di sbarcare senza visto o con solo visto all’arrivo in ben 194 Paesi. L’Italia (insieme con altri cinque Paesi) ha così…
Leggi