Cambiamenti di comando in Ucraina: Zelensky sostituisce il comandante delle forze speciali

In una fase cruciale della guerra con la Russia, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha sostituito il comandante delle forze speciali per la seconda volta in pochi mesi. Il generale Serhiy Lupanchuk è stato licenziato e al suo posto è stato nominato Oleksandr Trepak.

Il nuovo comandante delle forze speciali

Oleksandr Trepak, dal 2014, partecipa attivamente alle operazioni di difesa dell'est del Paese contro i separatisti sostenuti da Mosca. La sua nomina rappresenta un nuovo capitolo nella lotta dell'Ucraina per la sua sovranità.

Mistero nei database russi

Nel frattempo, si è verificato un evento curioso nei database russi. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e l'ex leader di Kiev Petro Poroshenko sono scomparsi dalla lista dei ricercati del ministero degli Affari interni russo, in cui erano stati di recenti inseriti. Quando si inseriscono le richieste corrispondenti ai due politici ucraini, compare la scritta: “Non ci sono informazioni disponibili per la tua richiesta”.

Cambiamenti nella sicurezza del presidente

Inoltre, il capo incaricato della protezione personale del presidente ucraino Volodymyr Zelensky è stato licenziato. A dare il benservito a Sergiy Leonidovich Rud è stato lo stesso leader ucraino con un decreto. Questo avvenimento segue l'arresto di due alti funzionari del servizio di sicurezza Sbu, accusati di aver preso parte a un complotto russo per uccidere Zelensky, trasmettendo informazioni riservate alla Federazione Russa.

Questi eventi rappresentano un momento significativo nella storia recente dell'Ucraina, segnando un periodo di cambiamento e incertezza.

Per saperne di più:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo