Allegri sollevato dall'incarico alla Juventus

Massimiliano Allegri, l'allenatore che ha recentemente guidato la Juventus alla vittoria della Coppa Italia, è stato sollevato dall'incarico. La decisione è stata presa a seguito di alcuni comportamenti tenuti durante e dopo la finale di Coppa Italia, che la società ha ritenuto non compatibili con i valori della Juventus e con il comportamento che deve tenere chi la rappresenta.

La decisione di Elkann

John Elkann, presidente della Juventus, non ha avuto dubbi sulla decisione da prendere. Già giovedì, infatti, aveva convocato il capitano Danilo, con cui si era intrattenuto a lungo, per discutere della situazione. Nonostante mancassero solo due giornate alla fine della stagione, la decisione è stata presa immediatamente dopo la finale di Coppa Italia allo Stadio Olimpico.

Il comunicato ufficiale

La decisione è diventata ufficiale alle cinque e mezzo della sera, con una nota ufficiale e abrasiva. Allegri era stato richiamato al campo base, dove aveva diretto l'allenamento del mattino, in una situazione surreale. La Juventus ha quindi deciso di sollevare Allegri dall'incarico per "taluni comportamenti tenuti durante e dopo la finale di Coppa Italia".

Le reazioni all'esonero

L'esonero di Allegri ha suscitato diverse reazioni. Giovanni Galeone, ex allenatore del tecnico, ha dichiarato in un'intervista la sua opinione sull'esonero di Allegri deciso dalla Juventus. Galeone ha espresso il suo sogno di vedere Allegri al Bayern, sottolineando che Thiago Motta, possibile sostituto di Allegri, ha un carattere più esigente.

Il futuro della Juventus

Nonostante l'esonero di Allegri, la Juventus guarda al futuro. La società è ora alla ricerca di un nuovo allenatore che possa portare avanti i valori della Juventus e rappresentarla nel modo migliore possibile. Nel frattempo, la squadra si prepara per le ultime due giornate di campionato, con l'obiettivo di concludere la stagione nel migliore dei modi.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo