Rinvio dell'apertura dei cantieri per il ponte sullo Stretto di Messina

Il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha confermato l'obiettivo di aprire i cantieri per il Ponte sullo Stretto nel 2024. Durante la sua partecipazione al Salone internazionale del Libro di Torino, il 10 maggio 2024, per un firmacopie del suo libro "Controvento", Salvini ha risposto a una domanda sui lavori del Ponte sullo Stretto. Ha affermato che l'opera è attesa da un secolo dai cittadini, ma che saranno necessari tre o quattro mesi per le indagini geologiche.

Ritardi nell'apertura dei cantieri

Tuttavia, sembra che l'apertura dei cantieri per il ponte sullo Stretto di Messina subirà un ritardo. Inizialmente, il cantiere doveva aprire in estate, ma la società Stretto di Messina ha chiesto una proroga per rispondere alle oltre 200 domande di chiarimento poste dalla commissione Via-Vas sull'opera. Il mese scorso, il Mase (ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica) aveva inviato alla società tutte le sue osservazioni.

Chiarimenti sui cavi del ponte

In risposta ad alcune affermazioni prive di fondamento tecnico scientifico emerse sui media, relative ai cavi principali del ponte sullo Stretto di Messina che sarebbero dei “prototipi” e a connesse sperimentazioni di “difficilissima esecuzione”, tramite “macchine colossali” e “tempi lunghi di esecuzione”, la Stretto di Messina ha precisato che i cavi principali del ponte non sono un prototipo.

Approfondimenti:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo