Proposta di tregua a Gaza: un cessate-il-fuoco di 40 giorni e scambio di prigionieri

L'attuale proposta avanzata ad Hamas include un cessate-il-fuoco prolungato di 40 giorni e il rilascio di potenzialmente migliaia di prigionieri palestinesi in cambio del rilascio di ostaggi israeliani. Questa proposta è stata presentata dal ministro degli Esteri britannico David Cameron.

Cameron esprime speranza

Cameron ha espresso la speranza che Hamas accetti l'accordo. Ha sottolineato che la pressione del mondo e l'attenzione globale dovrebbero essere concentrate su Hamas, esortandolo a accettare l'accordo. Cameron ha definito la proposta "molto generosa" durante una riunione speciale del World Economic Forum tenutasi a Riad.

Blinken esorta Hamas a decidere

Il segretario di Stato Usa Antony Blinken ha sottolineato che l'unica cosa che si frappone tra il popolo di Gaza e un cessate il fuoco è Hamas. Ha esortato Hamas a prendere una decisione rapidamente, sottolineando che la proposta di Israele è straordinariamente generosa. Blinken ha espresso la speranza che Hamas prenda la decisione giusta, sottolineando che ciò potrebbe portare a un cambiamento fondamentale nella dinamica.

La diplomazia internazionale ruota attorno a Riad

La via per il cessate il fuoco a Gaza e per la soluzione a due Stati passa per Riad. Le iniziative della diplomazia internazionale sembrano ruotare intorno alla capitale dell'Arabia Saudita. Una conferenza speciale organizzata dal World Economic Forum (Wef) diventa l’occasione per spingere sulla tregua a Gaza, per ragionare sul futuro post-bellico della Striscia e sulla creazione di uno Stato palestinese.

Per saperne di più:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo